
AI Whisperer Cercasi
Un recentissimo rapporto di Goldman Sachs analizza l’impatto dell’AI e conclude che, grazie ad aumenti di produttività legati alla sua adozione, il GDP globale potrebbe aumentare fino al 7% in 10 anni. Tuttavia, il rapporto evidenzia che l’effetto sul mercato del lavoro sarà disruptive: 300 milioni di posti di lavoro saranno eliminati. Per fortuna, storicamente, l’automazione ha sempre creato più posti di lavoro di quelli che ha distrutto, quindi è lecito essere ottimisti, anche se desta preoccupazione la “distanza” tra le competenze legate ai lavori distrutti e quelli creati, molto più difficile da colmare rispetto al passato.
Tra le nuove professioni che stanno nascendo grazie all’AI, eccone alcune:
- Prompt Engineer (nome più suggestivo: AI Whisperer). Il lavoro consiste nello scrivere prompt (cioè comandi) che dicano ai Large Language Models, LLMs come Chatbot GPT cosa fare. L’AI, infatti, comprende il linguaggio naturale, ma bisogna saper fare le domande giuste e nel modo “gradito” dal modello specifico (Bard e ChatGPT hanno preferenze un pò diverse per esempio) per utilizzarla al meglio. Lo scopo della professione è cogliere al meglio le sinergie tra AI e umani grazie a un modo efficace di comunicare con essa. Per accedere a questi ruoli bisogna possedere competenze linguistiche, comunicative e di pensiero critico avanzate, essere ottimi problem-solver e capire come funzionano i LLM. Bloomberg scrive che un AI Whisperer può guadagnare fino a 355.000 $ l’anno.
- AI Trainer. Lo scopo è aiutare i modelli di AI a interpretare le domande che vengono poste e a condurre una “conversazione” efficiente con gli utenti. Per “allenare” il modello a capire le domande poste e a dare risposte rilevanti, si creano a scopo formativo delle richieste tipiche che gli utenti per abbinare poi ciascuna al proprio intento. In questo modo il modello apprende cosa significhino gli input ricevuti. Per poter svolgere questo ruolo occorre un background in data analytics e data mangement. Gli stipendi possono raggiungere i 250.000 $ l’anno.
- AI Auditor e AI Ethicist. L’AI può involontariamente amplificare e propagare i bias in essa incorporati. I due ruoli hanno lo scopo di assicurare l’accuratezza e l’assenza di bias e gli standard etici nei modelli AI. Queste professioni subiranno un’impennata di richieste se la regolamentazione renderà obbligatorio assicurare l’assenza di pregiudizi nelle risposte dei modelli. Anche per queste due professioni i salari sono molto elevati e, altrettanto, le capacità richieste.