Sei elementi caratterizzano il nostro modo di lavorare:
Sei elementi caratterizzano il nostro modo di lavorare:
Le nostre principali competenze di metodo sono:
Apprendimento esperienziale
Crediamo nell’efficacia dell’apprendimento esperienziale e da anni utilizziamo questo approccio nella formazione, anche a distanza.
Apprendimento degli adulti
Ci basiamo sui principi dell’andragogia per disegnare interventi formativi che tengano conto della specificità dell’apprendimento degli adulti.
Case-based learning
Riteniamo che la discussione di casi, in particolare se creati su misura, sia un ottimo modo di apprendere. Da anni sviluppiamo casi per la formazione in aula e a distanza.
Trasferimento dell’apprendimento
Uno dei principali problemi della formazione è la difficoltà nel trasferire ciò che si è appreso dal contesto di apprendimento a quello lavorativo. Studiamo questo problema da tempo per trovare modalità di apprendimento che superino questo ostacolo.
Simulazioni
Le simulazioni sono uno degli strumenti più potenti per realizzare il ciclo di apprendimento esperienziale. Funzionano sia come “generatori di esperienza” sia come “palestre” nelle quali mettere in pratica ciò che si è appreso e perfezionarlo. Lavoriamo da anni con le simulazioni (computer based o meno) che utilizziamo in aula, online e in percorsi misti aula-online
E-learning esperienziale
Da anni sviluppiamo per i clienti percorsi formativi online di tipo esperienziale basati su simulazioni e casi riferiti alla realtà dell’azienda cliente.
I nostri percorsi formativi online dell’E-learning esperienziale si basano principalmente su:
Utilizzo della tecnologia informatica nell’area risorse umane
Utilizziamo con successo da anni la tecnologia per consentire a chi si occupa di risorse umane di rispondere in tempi più brevi e meglio alle esigenze del mercato e dei Clienti interni e di aumentare la propria produttività.
Definizione di una strategia delle Risorse Umane
Sappiamo comprendere la strategia aziendale e declinarla in comportamenti, competenze e motivazioni che le risorse devono possedere per poterla eseguire. Sappiamo poi come valutare la situazione attuale delle risorse in azienda e quali azioni intraprendere per aiutarle a raggiungere il fase necessario.