I programmi sono pensati su misura per l’azienda e per la popolazione coinvolta partendo dagli obiettivi di apprendimento. Tipicamente, dopo aver raccolto i requisiti di massima, viene presentata al Cliente una lista di possibili iniziative sociali, dalle più semplici a quelle più complesse, con diversi gradi di impegno e di sfida, da cui scegliere. E’ fondamentale per il successo del progetto che sia chiaro come tutto quello che verrà fatto diventerà un laboratorio di apprendimento di alcune competenze specifiche, una buona preparazione al lancio dell’iniziativa e la scelta del giusto periodo in cui impegnarsi (che può avere durata molto variabile: da interventi mirati di pochi giorni a programmi di mesi o anni). Naturalmente è fondamentale che i formatori abbiano esperienza nel condurre progetti nel sociale oltre a conoscere le aree di apprendimento oggetto del progetto.