4 Dicembre 2019
6° OSSERVATORIO 2019 CHANGE MANAGEMENT – Milano – Evento organizzato presso Assolombarda da Assochange. Odile Robotti partecipa al panel La diversità come risorsa.
6° OSSERVATORIO 2019 CHANGE MANAGEMENT – Milano – Evento organizzato presso Assolombarda da Assochange. Odile Robotti partecipa al panel La diversità come risorsa.
9° CONSULTING DAY – Napoli 21/22 novembre 2019 / Evento organizzato presso Confindustria Napoli da Assoconsult. Odile Robotti interviene sul tema talenti femminili insieme a Alessia Binetti, Responsabile D&I di Accenture; Paola Mascaro, Presidente di Valore D; Silvia La Fratta, Partner di Deloitte. Moderazione: Cristina Calabrese, Vicepresidente Confindustria Assoconsult.
FESTIVAL DEL FUTURO Odile Robotti partecipa con un intervento sui nuovi modelli di invecchiamento.
CIELO, TERRA e MARE: quando l’ingegneria al femminile non ha limiti / SEA, EARTH, SKY: female engineers have no limits. Evento organizzato presso la Fiera di Vicenza nell’ambito della CAE Conference. Odile Robotti interviene sul tema talenti femminili e come farli emergere. Relazioni di Amalia Ercoli Finzi, Chiara Montanari, Maria Antonietta Perino, Alessandra Angelini, Alessandra Cenicola, Monica Valli, Ania Lopez. Moderazione: Linda Serra. Organizzazione: Silvia Di Rosa.
Hotel Park Hyatt, Milano. Evento organizzato da Citi Alumni Network: “Boomerang, Millennials e Super-adulti:metodi innovativi di gestione dei talenti”. Odile Robotti parla del Magico Potere di Ricominciare con Giuseppe Marcuccio, Head of Talent Management at Intesa Sanpaolo e Andrea Legnani, Responsabile Globale Citi Alumni Network.
Breakfast @ Linklaters “L’opportunità del fallimento e il magico potere di ricominciare”. Odile Robotti con Montserrat Fernandez Blanco.
Al Convegno organizzato da MOPI ospitato dal Comune di Milano dal titolo: “La professione delle donne immaginata e reale: le best practice da adottare” Odile Robotti interviene sulla leadership femminile rappresentando il 30% Club Italy.
Evento congiunto organizzato dal gruppo Inclusive Finance dalla British Chamber of Commerce e da MWE, Milano. Odile Robotti presenta il Magico Potere di Ricominciare (Mind Edizioni, 2019).
Al Think Summit IBM presso gli IBM Studios Odile Robotti è relatore dell’evento Women in Technology con un intervento sulle nuove competenze richieste dal mondo del lavoro nel XXI secolo.
Odile Robotti presenta il Magico Potere di Ricominciare (Mind Edizioni, 2019) con una tavola rotonda moderata da Maria Cristina Origlia (Il Sole 24 Ore) a cui partecipano Paolo Iacci (AIDP), Francesco Morace (Future Concept Lab), Urika Wikstrom (Lancome Italia).
Casa della Cultura, Milano. Odile Robotti presenta il Magico Potere di Ricominciare (Mind Edizioni, 2019) con una tavola rotonda moderata da Enrico Sassoon (Harvard Business Review Italia) a cui partecipano Chiara Bonomi (Unbreakfast), Roberto Bonzio (Italiani di Frontiera), Guido Carella (ManagerItalia) e Francesca Parviero (Digital Strategist).
Nasce il sito dedicato ai nuovi inizi professionali, redeployment e al career switching: Restartability.com
A “Il Tempo delle Donne” Odile Robotti è relatore, insieme a Cristina Bombelli, Luisa Ranieri, Luisa Rumor e Deborah Villa, moderate da Danda Santini. L’evento, organizzato dal settimanale Io Donna, si intitola “Felicità è fare il lavoro che ti piace”.
Tavola rotonda organizzata da Blackrock dal titolo: “Bridging the gender gap: ESG & Digital as new trends”. Partecipano: Rachel Lord, (Blackrock Head of EMEA and Global Executive Sponsor of WIN, Sandra Mori (Presidente ValoreD), Odile Robotti (30% Club Country Lead).
Convegno organizzato da ASLA a Palazzo Mezzanotte dal titolo: Diritto al Futuro. Odile Robotti interviene con“Il Potere del Networking”.
Evento organizzato da PMI Central Italy Chapter dal titolo ‘Il fattore Umano nel Project Management’. Odile Robotti interviene su diversità e genere.
I benefici dell’Empowerment economico femminile. Ufficio d’Informazione del Parlamento Europeo a Milano. Palazzo delle Stelline, Milano. Evento organizzato dal Comitato Nazionale Italiano UN Women, con il coordinamento di Paola Profeta, Università Bocconi. Partecipano: Giuliana Bensa (Presidente Consiglio di Indirizzo, Azienda pubblica “Golgi Redaelli”), Elsa Fornero (Università di Torino, ex Ministro del Lavoro) , Stefania Leone (Università degli Studi di Milano), Simone Ovart (Presidente Comitato Nazionale Italiano, UN Women), Paola Profeta (Università Bocconi), Paola Poli (Presidente Donne Dirigenti ALDAI), Odile Robotti (30% Club Italy Lead).
Networking e mentoring femminile nel mondo della meccanica. Evento organizzato da Fabbrica4D, Ferdermeccanica, Valore D. Introducono: Stefano Franchi (Federmeccanica) e Francesca De Vescovi (Valore D). Intervengono: Raffaella Alberi (Alstom), Cristina Bombelli (Wise Growth), Ambra Redaelli (Rollwash) Odile Robotti (Learning Edge).
Donne: essere leader nel lavoro, essere leader nella famiglia e nella società civile. Incontro organizzato da Hogan Lovells. Intervengono: Giulia Bongiorno, Myrta Merlino, Patrizia Ravaioli, Odile Robotti. Moderato da Fulvia Astolfi.
“Più donne, più talento, più impresa”. Workshop organizzato da ValoreD presso la Bologna Business School. Odile Robotti è relatore.
“Il Tempo delle Donne” Evento organizzato da RCS Corriere della Sera. Odile Robotti è relatrice del workshop dal titolo: “Come creare vantaggi competitivi con la leadership femminile”.
“Il talento delle donne dagli ostacoli di genere al successo femminile”. Seminario di Odile Robotti. Evento Organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia, con il patrocinio del Centro di Ricerca Interdipartimentale “Studi di Genere”, del Comitato Unico di garanzia, della Provincia di Pavia e della Camera di Commercio di Pavia.
“Verso una leadership al femminile?” Lezione aperta di Odile Robotti all’Università Bicocca. Evento Organizzato dai Dipartimenti di Psicologia, di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa” e di Sociologia e Ricerca Sociale con la collaborazione del Centro ABCD Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Problemi di Genere. Martedì 25 marzo 2014 ore 10.30. Edificio U7 Aula 3.
Convegno Smart-work e Leadership Femminile in Italia organizzato da Learning Edge con la partecipazione di Alessia Mosca.
Esce il libro Il Talento delle Donne e nascono il sito e il blog dedicati alla leadership all’empowerment femminile e a tutte le questioni collegate.
Il sud riparte dalle donne. Convegno organizzato da Valore D per donne manager e imprenditrici basate nelle regioni del sud Italia. Workshop sulla pianificazione di carriera per le donne.
Business Analysis Workshop Italy 2012. Intervento su Consapevolezza di sé, analisi della realtà e processo decisionale.
Lunch&Learn con professional e manager di Standard&Poor’s sulla leadership femminile e il personal branding.
Corso Networking: costruire reti professionali per gli associati di ValoreD.
Corso Costruire la propria Carriera per gli associati di ValoreD.
Intervento al primo Professional women’s Network lunch di State Street.
Intervento al Convegno Pari Opportunità organizzato dall’Ordine dei Dottori
Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano.
Learning Edge collabora insieme ad alcune altre società di consulenza e di formazione alla messa a punto di un articoltato kit formativo destinato alle aziende che vogliono sviluppare donne leader per conto di ValoreD.
In collaborazione con ADICO (Associazione italiana marketing manager e direttori commerciali) Learning Edge organizza un seminario sulla formazione a supporto del business development.
In collaborazione con ADICO (Associazione italiana marketing manager e direttori commerciali) Learning Edge organizza un seminario sulle nuove teorie della motivazione applicate alla forza di vendita.
Learning Edge stringe un accordo con la società di formazione statunitense Porter Henry per la distribuzione esclusiva dei suoi corsi e della sua metodologia in Italia.
Learning Edge tiene un seminario in Assolombarda dal titolo “Valorizzare i talenti femminili per agganciare la ripresa”.
Learning Edge tiene un seminario in Assolombarda dal titolo “Attirare talenti o svilupparli”.
Learning Edge viene certificata da FormaTemp per poter erogare formazione finanziata.
I Quaderni di Ferentino pubblica un nostro articolo dal titolo “A cosa serve la forza di vendita?”.
Vengono sviluppate la piattaforma MySelf e le applicazioni utente relative in ambito bancario e sanità.
Il progetto MySelf promosso da Learning Edge ottiene il finanziamento CRAFT messo a disposizione dalla EU.
Learning Edge guida un consorzio di 8 piccole imprese europee che presentano una richiesta di finanziamento alla EU nell’ambito del VI Programma Quadro per sviluppare una piattaforma di elearning avanzata denominata MySelf.
Learning Edge è certificata da Assoconsult.
Learning Edge partecipa al Forum Formazione organizzato da Somedia a Milano.
Learning Edge organizza un corso di Project Leadership per Assolombarda. Viene utilizzata una simulazione su computer che mette i partecipanti nel ruolo di project manager di un progetto complesso.
Learning Edge organizza, in collaborazione con l’Associazione Italiana dei Direttori del Personale, un workshop interattivo sull’uso delle simulazioni nella formazione in aula e a distanza.
Learning Edge partecipa ad una Conferenza organizzzata da Somedia sul tema delle Figure Professionali Emergenti con un intervento sull’e-learning.
Sul supplemento dedicato alla New Economy di Il Sole 24 Ore un articolo descrive l’attività di Learning Edge e riporta un’intervista a Roger Schank, fondatore della società Cognitive Arts partner di Learning Edge nell’elearning.
Learning Edge partecipa ad una conferenza di Milano Finanza sul tema dei Marketplace. Viene utilizzata una simulazione su computer che mette i partecipanti nel ruolo di un management team nella fase di lancio e sviluppo di un marketplace.
Learning Edge organizza, in collaborazione con l’Associazione Italiana dei Direttori del Personale, un seminario sul tema della misurazione del ritorno sull’investimento formativo.
Learning Edge tiene un corso sullo Sviluppo dei Clienti in collaborazione con l’Associazione Italiana Direttori Commerciali e Marketing Manager (ADICO). Viene utilizzata una simulazione su computer che mette i partecipanti nel ruolo di un Account Manager.
Learning Edge partecipa al Forum Formazione organizzato da Somedia a Milano con uno stand e un seminario sull’uso delle simulazioni su computer.
Learning Edge tiene un seminario dal titolo “I computer possono insegnare a sviluppare i clienti ?” organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Direttori Commerciali e Marketing Manager (ADICO).
Il trimestrale di informazione e cultura dell’Associazione Italiana dei Direttori del Personale, Direzione del Personale, pubblica un nostro articolo dal titolo “Formazione per i tempi che cambiano”.
Learning Edge partecipa al convegno organizzato dall’Associazione Utenti Artemis a Roma con un intervento sul tema della formazione alla leadership nei progetti.