Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim

Subscribe to our newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam
[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Formazione non tecnica per studi legali

I principali studi legali hanno assunto una dimensione e una complessità tale da far parlare di aziendalizzazione. Uno dei riflessi di questo processo è che gli studi legali più avanzati iniziano a considerare la formazione non tecnica, cioè quella comportamentale (le cosiddette soft skill) e di business per le proprie risorse chiave. In Italia si tratta di una novità in quanto la formazione post-laurea degli avvocati ha finora solo riguardato le materie tecniche.

I temi più utili da affrontare (ma che richiedono un adattamento rispetto al modo in cui tradizionalmente sono proposti nei corsi aziendali) sono:

Comunicazione

Intelligenza emotiva e sociale

Gestione del tempo

Genstione dello lo stress

Bilanciamento vita-lavoro

Competenze base di business

Negoziazione

Gestione dei conflitti

Lavoro in team

Dare e ricevere feedback

Learning Edge conosce il funzionamento e le sfide organizzative degli studi legali e può offrire una formazione su misura adatta alle loro esigenze.